Da alcuni anni, il Gruppo Impegno Missionario festeggia l'8 marzo proponendo un progetto che veda la donna come protagonista nella solidarietà.
Puoi lasciare la tua offerta presso le nostre Botteghe del Mondo (Luino, Ponte Tresa, Gavirate). Ogni contributo è prezioso!
 
 
 
 
 
 
 
 
Se vuoi sosterere i nostri PROGETTI , destina il tuo "cinquepermille" alla nostra associazione...non costa niente ma vale molto!
Ai sensi della Legge 266 del 23/12/2005 nella dichiarazione dei redditi è possibile destinare alla nostra associazione il 5 per 1000 apponendo la propria firma nell'apposita casella con intestazione "SOSTEGNO DEL VOLONTARIATO DELLE ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE" e riportare il nostro codice fiscale
93013830125
TERREdiLAGO è un progetto del GIM per creare una rete di economia solidale tra le realtà del luinese (botteghe del mondo, gruppi di
acquisto solidale, produttori locali, cooperative sociali, associazioni, ecc.) al fine di promuovere giustizia sociale ed economica,
sostenibilità ambientale della produzione e del consumo, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l'educazione e l'informazione.
E' quindi un progetto di economia solidale che si sforza di annunciare i principi di rispetto per l'uomo e l'ambiente mediante la passione di chi crede in questi principi, senza la frenetica ricerca di risultati ma puntando alla qualità delle relazioni che si creano perchè queste sono il vero risultato dell'annuncio e del progetto.
Per raggiungere questo scopo abbiamo creato il sito internet:
dove è possibile vedere le varie realtà di economia solidale che aderiscono alla rete e ordinare i prodotti.
Porta i tuoi tappi nei centri di raccolta allestiti presso le nostre botteghe, contribuirai con un semplice gesto alla realizzazione di progetti ecologici e sociali.
Raccogliamo tappi di sughero e di plastica (anche di flaconi di detersivo e cartoni del latte),l’importante è che siano fatti in polietilene e che riportino la sigla ‘PE’”.
I tappi raccolti vengomo venduti a un’azienda specializzata che li macina e li ricicla per produrre arredi urbani, panchine, bidoni, oggetti vari in plastica.
Ogni tonnellata di tappi vale circa 120 euro, soldi che che vengono utilizzati per i progetti che il GIM sostiene nel sud del mondo
Vi preghiamo di consegnare i tappi in modo separato.